Skip to content

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
Main navigation
vengodalmare 11 Gennaio 2022 Cultura

Video: Seven million years of human evolution

This video from the American Museum of Natural History tracks scientists’ current best guess at a timeline of hominin species, including when and …

Video: Seven million years of human evolution

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Posted in Cultura. Bookmark the permalink.

7Comments

Add yours
  1. 1
    chiedoaisassichenomevogliono on 11 Gennaio 2022 at 18:55
    Rispondi

    Questo lo faccio vedere ai miei alunni.

    Caricamento...
  2. 2
    willyco on 11 Gennaio 2022 at 19:23
    Rispondi

    che bello condividerlo. Ci rifletto, vengo da una lettura sui Neandertal e da un paio di libri sullo stato delle ricerche con il paleo DNA.

    Caricamento...
    • 3
      vengodalmare on 11 Gennaio 2022 at 20:40
      Rispondi

      (sette milioni dì anni di evoluzione umana e l’uomo moderno non ha ancora capito niente di sé e del mondo 😊)

      Caricamento...
      • 4
        willyco on 11 Gennaio 2022 at 20:58
        Rispondi

        La stessa natura predatoria che caratterizzava i cacciatori raccoglitori e che postula l’infinitezza delle risorse a disposizione indipendentemente dal numero e del fine del loro uso è la minaccia che portiamo dentro di noi. In questo la coscienza non serve a molto.

        Caricamento...
        • 5
          vengodalmare on 12 Gennaio 2022 at 20:36
          Rispondi

          A quanto tristemente pare è proprio così, la coscienza sembra non servire, sono troppe le cose che l’uomo desidera nell’immediato.

          Caricamento...
  3. 6
    luisa zambrotta on 15 Gennaio 2022 at 18:22
    Rispondi

    Davvero interessante!

    Caricamento...
  4. 7
    almerighi on 22 Gennaio 2022 at 19:02
    Rispondi

    affascinante, ma dal pugn… pardon brunetta in poi stiamo tornando indietro

    Caricamento...

Rispondi Annulla risposta

Archivi

songs

Categorie

Ambiente arte Carver Cinema Cultura Epistolari fantascienza Film Fotografia Fumetto Illustrazioni Installazione, Performace Letteratura musica Narrativa Pittura poesia Psicologia Racconti saggistica Scienze Sculture Serie TV Teatro Viaggio Video VideoArte

Tag

Alec Soth Amelia Rosselli amore Apichatpong Weerasethakul arte Bill Evans Cees Nooteboom Cesare Zavattini Chandra Livia Candiani Chris Marker Christian Bragg Christian Tito Cinema Cultura Derek Walcott documentario Donna Fleischer Douglas Gordon Elsa Triolet Emidio Montini Epistolario Estate Federico Fellini Film Fotografia Francesco Marotta Giampaolo De Pietro Giorgio Manganelli Javier Marías John Cage John Coltrane John Lurie Joë Bousquet Juan Rodolfo Wilcock Jungjin Lee La Dimora del tempo sospeso Lawrence Ferlinghetti Leonard Cohen Letteratura Lorenzo Calogero Luc Ferrari Mal Waldron Marco Ercolani Marianne Moore Maurice Blanchot Mauro Santini Max Ernst Memoria Migranti musica Narrativa Nick Cave Nina Simone Osip Mandel’štam Paul Celan Pittura poesia Poesie Racconti Raymond Depardon Renata Morresi René Char Robert Chang Chien Robert Lax Samuel Beckett Soundtrack Thomas Mann Tom Waits Video VideoArte W.G. Sebald Wallace Stevens Yorgos Lanthimos Yves Bergeret Yves Klein

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 900 altri iscritti

http://www.worldofapple.com/feed/

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
Powered by WordPress.com.
  • Home
  • Info
Secondary navigation
  • Search

Post navigation

What’s New (2 e 3) – Clifford Brown e Max Roach, Helen Merril
«Ma cosa vuoi che ci sia all’orizzonte?»

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: