L’animo di un poeta Un poeta nasce negli spazi tra crimini, furti, uccisioni, frodi, violenze, nelle zone […]
Category Archive: Film
«Andare avanti, chiamarlo andare, chiamarlo avanti» HAMM: E l’orizzonte? Niente […]
Stelle È finita, le dissi. Non posso farci niente, è cosí. Ti voglio bene, ma è […]
Quando pensavo alla parola «fiume» mi venivano in mente panorami, scorci, vedute dell’infanzia – cartoline che mi scrivevano […]
luce, fai più luce. Fa’ che questa sfera, che sia la nostra sfera. Che ogni segno il […]
Cold in hand blues e cos’è che dirai dirò solamente qualcosa e cos’è che farai mi nasconderò […]
E ancora mi azzardo ad amare il suono della luce in un’ora morta, il colore del tempo in […]
“The film is knowledge and art ”
” Poiché invero una qualsiasi immagine deve essere una scienza e sapienza, in quanto esemplare e sostrato, una visione colta tutta insieme e non un corso di pensieri o una deliberazione”.
Si tratta dunque della opposizione fra conoscenza discorsiva e conoscenza per immagini. I linguaggi comuni sono legati per natura alla discorsività e alla successione nel tempo. L’immagine dà invece una visione totale e istantanea. Nessun discorso sull’eternità può avere la pregnanza e inesauribile ricchezza inclusa nella sola immagine del serpente che si morde la coda.
~~~~~~~
~~~~~~~
Mia cara, non credo sia possibile rientrare in terra di Provenza, dove l’azzurro di lavanda indugia sui […]