Skip to content

vengodalmare

« Io sono un trasmettitore, irradio. Le mie opere sono le mie antenne » (Joseph Beuys)
Main navigation
vengodalmare 4 Luglio 2020 musica

Misterioso – Milt Jackson e Thelonious Monk

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • E-mail

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Posted in musica. Bookmark the permalink.

15Comments

Add yours
  1. 1
    Vittorio on 4 Luglio 2020 at 12:25
    Rispondi

    ho avuto la fortuna di vedere dal vivo milt jackson in tour con il modern jazz quartet anni fa.
    misterioso di monk è un pezzo affascinanre, sghembo come pochi

    Caricamento...
    • 2
      vengodalmare on 4 Luglio 2020 at 14:49
      Rispondi

      .. dove spiccano due assolo veramente meravigliosi, qui quello di Milton in particolare.
      Deve essere stato bello poter ascoltare dal vivo questa musica.
      Grazie per l’esperienza condivisa.

      Caricamento...
      • 3
        Vittorio on 4 Luglio 2020 at 20:41
        Rispondi

        Piacere mio

        Caricamento...
  2. 4
    vengodalmare on 4 Luglio 2020 at 15:47
    Rispondi

    *Milt, ovviamente 🙄

    Caricamento...
  3. 5
    ysingrinus on 4 Luglio 2020 at 16:52
    Rispondi

    Bellissima proposta musicale!

    Caricamento...
    • 6
      vengodalmare on 5 Luglio 2020 at 5:12
      Rispondi

      Grazie 😊

      Caricamento...
  4. 7
    macalder02 on 4 Luglio 2020 at 18:57
    Rispondi

    Sono in un inverno molto rigido (Cile) ma questi pezzi mi danno un respiro caldo quando li ascolto. Una scelta eccellente Grazie per la condivisione.
    Manuel

    Caricamento...
    • 8
      vengodalmare on 5 Luglio 2020 at 5:35
      Rispondi

      Grazie mille, Manuel. Anche molta musica cilena, però, scalda il cuore come le canzoni di Victor Jara o i Chico Trujillo, e la favolosa cumbia ..

      Caricamento...
      • 9
        macalder02 on 5 Luglio 2020 at 7:26
        Rispondi

        Che piacevole sorpresa. Ora se la mia notte si sintonizza. Victor Jara vive ancora nel cuore della villaggio. E la cumbia è ballata anche sotto le pietre delle spiagge di Viña del Mar. Buona domenica per te.

        Caricamento...
  5. 10
    jeandanielperrin on 5 Luglio 2020 at 9:20
    Rispondi

    Grazie mille per questi pochi minuti di puro piacere.

    Caricamento...
    • 11
      vengodalmare on 5 Luglio 2020 at 18:19
      Rispondi

      A lei, Jean Daniel. Di cuore.

      Caricamento...
  6. 12
    oneordinarydreamer on 5 Luglio 2020 at 10:59
    Rispondi

    Qualunque cosa abbia maneggiato Thelonious è sempre rimasta potentemente forte. Altri tempi, altre mani, altri cuori.

    Caricamento...
    • 13
      vengodalmare on 5 Luglio 2020 at 18:23
      Rispondi

      Era la Signora Musica che parlava attraverso le sue mani e diceva di tutto, anche cose apparentemente strane ma che, sapendo ascoltare fino in fondo, avevano una logica perfetta, quella della Bellezza.

      Caricamento...
  7. 14
    donnafleischer on 27 Luglio 2020 at 17:11
    Rispondi

    what fun! Much needed. Lovely thanks.

    Caricamento...
    • 15
      vengodalmare on 29 Luglio 2020 at 6:15
      Rispondi

      .. sitting next to you, so much talk, so much to listen.. delicious “memories”, delicious moment.
      Love, Marina

      Caricamento...

Rispondi Annulla risposta

Archivi

songs

Categorie

Ambiente arte Carver Cinema Cultura Epistolari fantascienza Film Fotografia Fumetto Illustrazioni Installazione, Performace Letteratura musica Narrativa Pittura poesia Psicologia Racconti saggistica Scienze Sculture Serie TV Teatro Viaggio Video VideoArte

Tag

Alec Soth Amelia Rosselli amore Apichatpong Weerasethakul arte Bill Evans Cees Nooteboom Cesare Zavattini Chandra Livia Candiani Chris Marker Christian Bragg Christian Tito Cinema Cultura Derek Walcott documentario Donna Fleischer Douglas Gordon Elsa Triolet Emidio Montini Epistolario Estate Federico Fellini Film Fotografia Francesco Marotta Giampaolo De Pietro Giorgio Manganelli Javier Marías John Cage John Coltrane John Lurie Joë Bousquet Juan Rodolfo Wilcock Jungjin Lee La Dimora del tempo sospeso Lawrence Ferlinghetti Leonard Cohen Letteratura Lorenzo Calogero Luc Ferrari Mal Waldron Marco Ercolani Marianne Moore Maurice Blanchot Mauro Santini Max Ernst Memoria Migranti musica Narrativa Nick Cave Nina Simone Osip Mandel’štam Paul Celan Pittura poesia Poesie Racconti Raymond Depardon Renata Morresi René Char Robert Chang Chien Robert Lax Samuel Beckett Soundtrack Thomas Mann Tom Waits Video VideoArte W.G. Sebald Wallace Stevens Yorgos Lanthimos Yves Bergeret Yves Klein

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 900 altri iscritti

http://www.worldofapple.com/feed/

  • RSS - Articoli
  • RSS - Commenti
Powered by WordPress.com.
  • Home
  • Info
Secondary navigation
  • Search

Post navigation

la Parola impronunciabile
Cinquantaseicozze – Roberto R. Corsi

Begin typing your search above and press return to search. Press Esc to cancel.

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: