ovvero riuscirà Giordano Falzoni a risvegliare la Bella Addormentata?
Il grande freddo è costruito attorno alla figura di grande amico di Grifi, il pittore e drammaturgo Giordano Falzoni.
“È un film sulla pittura e la sua negazione. Giordano alle prese con la Bella Addormentata. È una sfida. Riuscirà l’arte, libera dai musei e dalle accademie, a restituire alla bambina stuprata e abbandonata sulla neve il desiderio di vivere? Giordano, Principe Azzurro carico di schiacciafarfalle e giochi ottici rotanti, arranca affondando nella neve e..”
(dall’archivio della Associazione culturale Alberto Grifi)

“Posto che l’arte è veramente la forza della vita contro l’istinto di morte io qui ti chiedo, vorrei verificare se, rompendo il consueto rapporto consumistico tra spettatore e spettacolo, l’arte avrà così la forza di modificare la realtà, risvegliando la creatività”
” La creatività rivoluzionaria non è quella che fa cantare l’uccello in gabbia: è quella per la quale l’uccello prigioniero la gabbia la rompe! “

***
“L’Occhio per così dire è l’evoluzione biologica di una lacrima” – titolo di un film di Alberto Grifi